18.09.2018 -
Corso sulla valorizzazione della lana di Pecora nera di ArbusIl percorso formativo si articola in 16 giornate ed è finalizzato alla creazione dei presupposti per la nascita di una microfiliera che, a partire dai processi di lavorazione della lana di questa specie, dia vita alla produzione di manufatti artigianali fortemente caratterizzati.
18.09.2018 -
Giornate informative rivolte agli apicoltoriL'agenzia laore Sardegna organizza un ciclo di giornate informative rivolte agli apicoltori del territorio. Nel corso degli incontri sarà affrontato in particolare il tema della nutrizione stimolante, di soccorso e di mantenimento e quello inerente la sostituzione delle api regine.
18.09.2018 -
Lula, incontro su "Biodiversità, legislazione e opportunità"Lunedì 24 settembre, Laore Sardegna, CEAS e amministrazione comunale, organizzano un incontro per discutere di valorizzazione delle produzioni del territorio e delle opportunità offerte della norma regionale in materia (L.R. 16/2014).

20.08.2018 -
Vinificazione in piccole cantine, incontro a VillaputzuMartedì 4 settembre 2018 si tiene un incontro tecnico, rivolto ai piccoli produttori del comparto vitivinicolo, sulle principali fasi della vinificazione e sulle tecniche da adottare per scongiurare i più comuni difetti che si verificano nel corso del processo di trasformazione.

03.08.2018 -
Tre appuntamenti con la qualità e il gustoTre date di agosto da fissare in agenda per scoprire il meglio delle produzioni agroalimentari a marchio
DOP,
IGP e Bio della Sardegna. Sono previste domani 4 a Baratili San Pietro, terra della Vernaccia, il 5 a Morgongiori, paese delle Lorighittas e il 18 a Dorgali, dove il Cannonau è onnipresente.

01.08.2018 -
Istituzione elenco Organismi associativi tra apicoltoriL'Agenzia Laore Sardegna, ha emesso un avviso per l'iscrizione all'elenco regionale degli “Organismi associativi tra apicoltori” istituito con la Legge Regionale n.19 del 24 luglio 2015. La richiesta di iscrizione deve essere inviata entro il 15 settembre 2018.
24.07.2018 -
Sabato 28, a Lotzorai, banco d'assaggio oli extravergini d'olivaNella serata di sabato 28 luglio, a Lotzorai, in occasione di una manifestazione per la promozione di produzioni agroalimentari del territorio, si tiene un banco di assaggio con degustazione guidata degli oli che hanno partecipato alla "Rassegna degli oli paesani".