
15.01.2018 -
Al via i concorsi dedicati all'olio extra vergine di olivaI prossimi appuntamenti, con le relative scadenze per partecipare ai concorsi, sono a Ilbono, Gonnosfanadiga e Seneghe, rispettivamente il 17 gennaio, l'1 e il 16 febbraio 2018. Disponibili anche regolamenti e modulistica.
04.12.2017 -
Ulivi secolari, un convegno a GenuriGiovedì 7 dicembre 2017, presso i locali del Centro di aggregazione sociale di Genuri, si parla di "Tutela e valorizzazione di ulivi plurisecolari”. Partecipano all'incontro rappresentanti e tecnici dell'amministrazione comunale, delle Agenzie Agris e Laore Sardegna e dell'Università di Sassari.

24.11.2017 -
Corsi di base nel comparto apisticoL'Agenzia Laore Sardegna, organizza otto corsi da realizzare, nel corso dell'anno 2018, nei comuni di Ozieri, Sassari, Sorgono, Flussio, Arborea, Muravera, Villacidro/Iglesias e Suelli. Adesioni entro il 15 gennaio 2018.

06.11.2017 -
Rassegna vino novello di Milis, tavola rotondaSabato 11 novembre 201, in occasione della 30^ Rassegna del Vino Novello di Sardegna di Milis, l'Associazione Italiana Sommelier Sardegna organizza una tavola rotonda dal titolo “Vino e competitività: vincere le sfide del futuro e creare valore aggiunto territoriale”.

24.10.2017 -
Ciclo di incontri sui bandi del FEAMPL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri nel territorio regionale per la divulgazione delle misure riferite al FEAMP 2014-2020 - Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca.

06.10.2017 -
Filiera cerealicola, giornata di studio a BaruminiGrano duro e sementi certificate sono i temi dell'incontro di sabato 14 ottobre rivolto agli attori della filiera. Al termine della giornata saranno premiati i vincitori del XXI concorso tra i produttori sardi.

18.09.2017 -
Risicoltura conservativa, visita ai campi provaL'Agenzia Laore Sardegna organizza, per giovedì 21 settembre, una una giornata di studio sulla risicoltura conservativa attraverso la visita ai campi prova realizzati a Nuraxinieddu, Pesaria, Ollastra e Palmas Arborea.

18.09.2017 -
Micotossine del mais, un incontro ad ArboreaL'incontro, sul tema "Le micotossine del mais: come affrontare il problema", è in programma per mercoledì 20 settembre 2017 ed è rivolto a tecnici ed operatori agricoli.