19.10.2018 -
Ciclo di corsi su etichettatura e rintracciabilitàL'Agenzia Laore Sardegna organizza otto corsi in materia di “Sicurezza alimentare: etichettatura e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari”. Ciascun corso, della durata di due giornate, è rivolto a 20 operatori del settore agroalimentare. Adesioni entro lunedì 5 novembre 2018.

17.10.2018 -
"Camminata tra gli olivi" italianiSi svolge domenica 28 ottobre 2018, nelle 123 città dell'olio italiane, la seconda giornata nazionale della "Camminata tra gli olivi", promossa dalle Città dell’Olio. Laore Sardegna collabora con l'organizzazione di visite guidate nei territori olivicoli.

12.10.2018 -
Biodiversità, legislazione e opportunità, incontri nel territorioValorizzazione patrimonio agroalimentare, tutela dell'agro-biodiversità e sviluppo rurale. Sono i temi dei numerosi incontri nel territorio che mirano, in particolare, a promuovere la nascita delle "Comunità di tutela" previste nella L.R. 16/2014.

10.10.2018 -
Giornate informative nel settore dell'apicolturaI temi delle giornate sono quelli riferiti alle problematiche legate alla registrazione all'anagrafe apistica, ai contenuti del Reg. CE 1308/2013 e alle tecniche di produzione del miele di corbezzolo.
01.10.2018 -
Adesione ai laboratori progettuali di agricoltura socialeI laboratori, previsti nel periodo novembre-dicembre 2018 nei comuni di Siamaggiore e di Sassari, si svolgono in 6 giornate e sono rivolti a 25 operatori per ciascun corso, selezionati sulla base dei requisiti specificati nell'avviso.

28.09.2018 -
Corsi di formazione per operatori di Fattoria socialeI corsi in programma sono finalizzati all'acquisizione del profilo di qualificazione di operatore di fattoria sociale presente nel repertorio regionale e si tengono nell'annualità 2019 nelle province del Sud Sardegna, Oristano, Nuoro, Sassari e nella città metropolitana di Cagliari.